PRESENTAZIONE DEL CORSO
Le tabelle pivot rappresentano una delle funzioni più utili e potenti di Microsoft Excel per sintetizzare ed analizzare dati in maniera rapida ed efficace.
Oggi essere in grado di gestire professionalmente un’analisi in ambiente pivot rappresenta senza dubbio una delle skill più richieste in assoluto, con la quale non solo potete arricchire il vostro curriculum, ma potete dare anche una svolta importante al vostro modo di lavorare per renderlo più efficiente e professionale.
Possiamo considerare le tabelle pivot uno spartiacque tra un utilizzo base di Excel e un utilizzo avanzato. Questo significa che spesso spaventano chi non le conosce e fanno innamorare chi impara ad usarle bene.
Con questo corso imparerai ad utilizzare le opzioni più importanti di questa eccezionale tecnologia e ad automatizzare la gestione degli aggiornamenti dei dati, migliorando notevolmente, e da subito, l’efficienza del tuo lavoro.
Grazie alle tabelle pivot sarai in grado di analizzare grossi database e generare in pochi click report professionali che altrimenti richiederebbero ore di lavoro per essere ricavati con complicate sintassi di formule e riferimenti.
Infine, conoscere e gestire le tabelle pivot apre l’accesso ad altri scenari molto interessanti (Power Query, Power BI Desktop, Business Intelligence).
CONTENUTI
-
I database Excel: non confondere la base dati con l’elaborazione dei dati
-
Creare una tabella pivot, formattazione e layout
-
Database unpivot
-
Aggiornamento dei dati di una tabella pivot e aggiornamento dimensionale
-
Elementi calcolati e campi calcolati
-
Automatizzare gli aggiornamenti del database con Power Query
-
Slicers e grafici pivot
-
Esercizio dashboard con grafici combinati
-
Raggruppare, ordinamento e filtri
-
Opzioni di riepilogo e opzioni di mostra valori come
-
La funzione INFO.DATI.TAB.PIVOT
-
La formattazione condizionale
-
I limiti delle pivot
-
Nuove opzioni: pivot su due tabelle e Timeline