PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il 1° luglio 2023 entrerà in vigore il nuovo D.Lgs. n. 36/2023 che regola gli appalti pubblici in Italia.
Questo corso fornisce un aggiornamento professionale alle imprese mediante un’analisi delle principali novità del nuovo Codice.
- Come si atteggiano nel Nuovo Codice i principi generali e, in particolare, il principio del risultato, il principio della fiducia e il principio dell’accesso al mercato?
- Quali saranno i risvolti pratici della digitalizzazione?
- Quali sono le tutele riconosciute in capo agli appaltatori in materia di revisione dei prezzi alla luce del Nuovo Codice?
- Cosa comporta la tipizzazione della nozione di “grave illecito professionale”?
- Quale sarà il concreto utilizzo del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)?
- In che modo le diverse forme di collaborazione (RTI, avvalimento, subappalto) tra imprese potranno costituire un’opportunità per gli operatori economici in ottica concorrenziale?
- Come migliorare la posizione dell’impresa ai fini della partecipazione a gare e appalti pubblici e ai fini della concessione dei finanziamenti pubblici e privati?
- L’ampliamento delle possibilità di ricorso all’affidamento diretto: una opportunità per PMI?
Verrà fornita una risposta a queste e molte altre domande.
DESTINATARI
Operatori economici che si occupano di gare d’appalto pubbliche all’interno delle aziende e liberi professionisti interessati all’aggiornamento normativo sul Nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
CONTENUTI
MODULO I – 4 ORE – IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI – D.Lgs. n. 36/2023
- La disciplina transitoria;
- I principi comunitari:
- focus sul principio di concorrenza e sua concreta applicazione;
- le principali novità per il subappalto;
- il RTI;
- l’avvalimento;
- L’affidamento diretto.
MODULO II – 4 ORE – IL CONTENZIOSO CON IL NUOVO CODICE APPALTI
- Le cause di esclusione:
- esame delle questioni più dibattute in sede processuale;
- focus sulla tipizzazione dell’illecito professionale;
- La reputazione dell’impresa;
- Il Fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE);
- La revisione dei prezzi.