- Vuoi esaltare il tuo capitale narrativo: la tua storia, quella della tua famiglia, della tua azienda, dei tuoi prodotti o delle tue tante e diverse iniziative?
- Hai bisogno di capire come pianificare la narrazione della tua organizzazione sui diversi media (on line e off line)?
- Pensi che lo storytelling sia una disciplina difficile e riservata a chi frequenta scuole di scrittura blasonate?
In questo corso Andrea Fontana, massimo esperto italiano di Corporate Storytelling, ti dimostrerà che le tecniche del racconto sono diventate strumenti indispensabili per la comunicazione contemporanea e ti indicherà come raccontarti nella tua vita quotidiana: personale e professionale. Partendo dalle basi, imparerai – con tanti casi pratici – a conoscere metodi, passaggi e strumenti per il tuo racconto.
In un’intensa mezza giornata di lavoro, Andrea Fontana ti spiegherà le tecniche, i processi e gli strumenti del Corporate Storytelling, indispensabile per raccontarsi su mercati saturi come quelli aziendali.
Dalle video-novel di Youtube alle Instagram Stories. Dalle narrazioni di marca al brand journalism. Dagli spazi urbani alle piattaforme espanse. Viviamo in un flusso incessante di contenuti e informazioni. L’universo di conoscenze che abbiamo costruito – e che ci portiamo in tasca – passa sempre di più attraverso format e media narrativi. Oggi le storie sono dappertutto: ci curano, ci trasformano, ci atterriscono persino. Con una storia, non siamo più di fronte a un prodotto da comprare, un’azienda da seguire, un marchio da ammirare, un servizio da sottoscrivere. Siamo di fronte all’eleganza di un contenuto, all’ispirazione di un’immagine, alla grazia di un brano musicale, all’autenticità di un gesto che parla di noi. Che tu sia un amministratore delegato che deve quotare l’azienda, un direttore di funzione che deve riposizionare un marchio o un professionista che vuole migliorare il suo CV dovrai rendere i tuoi pubblici protagonisti di storie che incantano: iper-contenuti che lasciano a bocca aperta. Saper raccontare storie così oggi non è soltanto un vezzo stilistico, ma fa parte delle competenze indispensabili che deve possedere chi desidera ascoltare e farsi ascoltare.
(tratto dalla presentazione del saggio di Andrea Fontana, Storie che incantano. Il lato narrativo dei brand, Roi edizioni, 2018)
Programma
- Il potere delle storie
- Perché lo Storytelling oggi
- Cosa è lo Storytelling e cosa non è
- Le variabili aziendali critiche delle Storytelling
- Quali competenze per fare Storytelling
- Come si fa: i passaggi chiavi dello Storytelling aziendale
- Le storie aziendali più di successo: quali sono e come si costruiscono