PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il digitale ha cambiato l’attività di marketing e vendite delle aziende B2B, ma occorre comprendere e definire bene il contesto tipico di questo mercato per scegliere e attuare strategie e strumenti dedicati.
Vedremo durante il corso come la vendita di prodotti e servizi alle aziende ha un approccio completamente diverso rispetto a chi vende ai privati, oltre a strumenti digitali dedicati che vanno utilizzati in maniera specifica e professionale dalle aziende.
CONTENUTI
- Perché nel B2B abbiamo più dati da trasformare in informazioni
- Riconoscere le aziende che visitano il tuo sito
- L’Account based marketing strategia di base
- L’analisi dei competitor online
- Studiare i clienti dei competitor
- Come intercettare i clienti dei competitor
- Intercettare le domande dei clienti su Google: la SEO per il B2B
- Il ruolo di Google Ads anche nell’analisi di mercato e nell’export
- Lo studio del target e dei social da evitare
- LinkedIn per il B2B: come integrare tutte le attività
- Cosa significa sul serio fare lead generation
- La corretta allocazione del budget marketing
- L’autonomia dai servizi esterni non necessari