PRESENTAZIONE DEL CORSO
Questo corso avanzato è progettato per coloro che hanno già una conoscenza di base di ChatGPT o altri strumenti di intelligenza artificiale e desiderano approfondire le loro competenze nell’utilizzo dell’IA per trasformare e potenziare la propria attività aziendale. Attraverso esercitazioni pratiche, case study e sessioni interattive, i partecipanti saranno guidati nelle tecniche avanzate di prompt engineering e nell’utilizzo strategico dell’IA per rafforzare l’identità aziendale e ottimizzare la produzione di contenuti.
Al termine del corso sarai in grado di:
- scrivere testi più efficaci e coinvolgenti grazie all’utilizzo di prompt engineering avanzati;
- rafforzare l’identità aziendale e la coerenza del tuo stile comunicativo;
- creare una varietà di contenuti di alta qualità per i diversi canali web;
- sfruttare le potenzialità dei GPTs per ottenere risultati ancora migliori.
Iscriviti ora e inizia a sfruttare la potenza dell’AI per la tua comunicazione e la tua creatività!
CONTENUTI
- Principi di Prompt engineering
- Le 5 strategie consigliate da OpenAI per prompt perfetti
- One shot, double shot, continuous improvement, utilizzo di framework ecc.
- AI a supporto dell’identità aziendale
- Identificare e rafforzare gli elementi identitari dell’azienda
- rendere coerenti il carattere, il tono di voce ecc.
- facilitare le ricerche di mercato e il targeting con l’AI
- Dalla strategia ai contenuti, con l’IA
- Dal piano editoriale, alle rubriche, ai contenuti
- l’AI a supporto del Copywriting (schemi di post, template di copy ecc.)
- l’AI per adattare i contenuti ai vari canali web: articoli del blog, post social, EMail ecc.
- l’AI per la SEO e l’ottimizzazione dei siti
- le principali app per creare di contenuti multimediali: Midjourney, Dall’E, Runaway ecc.
- I GPTs: i moduli che potenziano ChatGPT
- I GPTs per le strategie di marketing
- I GPTs per la creazione di contenuti