“Il lusso è una necessità che inizia quando la necessità finisce“.Coco Chanel
Il mercato globale del lusso sfiora i 300 miliardi di euro di valore, è in solida e costante crescita e mostra segnali di crescita continua.
- Vuoi approfondire quali sono le opportunità per il Luxury Made-in-Italy e qual è il trend nei 4 mercati top del lusso di USA, Emirati, ASEAN e Greater China?
- Vuoi conoscere come creare una nuova necessità e sviluppare uno di questi 4 mercati?
- Quali le nuove tendenze che caratterizzeranno la crescita nei mercati del lusso?
- Come attirare il nuovo giovane target di consumatori del lusso della Z-Generation?
- Vuoi conoscere le strategie di comunicazione più efficaci per sviluppare brand awareness e new business?
CONTENUTI
- “Il Lusso è una necessità che inizia quando la necessità finisce”: come si classifica un prodotto di lusso e come creare la nuova necessità.
- Il Luxury Made-in-Italy e l’interazione nei mercati globali del lusso
- Il lusso classico, il nuovo lusso come ricerca di esperienza e di autenticità e il lusso per il target Millennials e Z-Gen: come cambia la domanda e la motivazione di acquisto e come il consumatore del lusso è sempre più giovane.
- I 4 mercati top del Luxury in una istantanea: USA – Emirati Arabi Uniti – ASEAN Marketplace (le 10 economie del Sud-Est Asiatico – Greater China (Cina, Hong Kong, Macao e Taiwan).
- L’evoluzione dei canali di vendita: retail, wholesale, multi-brand, e-commerce, digitale, online.
- Le strategie di ingresso in un nuovo mercato.
- Come consolidare la presenza in un mercato.
- L’importanza di Brand Identity, Brand Awareness e Brand Consistency per operare nei mercati del lusso.
- Come comunicare con efficacia: il Marketing guida la comunicazione di un luxury brand in un nuovo mercato.
- Q&A Domande e Risposte