“Il venditore virtuale” – Vendita B2B via Internet

Presentazioni e trattative commerciali online

Di necessità virtù: come utilizzare al meglio il web per comunicare con i clienti e condurre trattative commerciali

Il corso è on line – Massimo 12 partecipanti

Tipo di corso: On Line
Date e orari:
-
-
Durata: 12 ore: 7 ore in live streaming e 5 ore di “compiti a casa”

790,00 

Questo corso è terminato

  • In caso di iscrizioni aziendali multiple, è previsto uno sconto del 10% a partire dalla seconda quota di partecipazione

Il venditore: un lavoro di relazione, di contatti personali, di strette di mano… ma il mondo cambia, e il venditore deve evolversi per non estinguersi.

Se l’emergenza Covid-19 limita e limiterà ancora per un certo tempo gli scambi interpersonali, il web offre a venditori, responsabili commerciali, responsabili del marketing, imprenditori, la possibilità di comunicare con i propri clienti, di trovarne altri e di condurre proficuamente trattative commerciali.

L’uso della tecnologia apre nuovi orizzonti a chi si occupa di vendita, a tutti i livelli, ma pone anche nuove sfide: non solo di utilizzo della tecnologia, che sarebbe poca cosa, ma anche di nuove modalità di comunicare e di trasferire le informazioni sui prodotti, sulle soluzioni e sull’azienda ai propri interlocutori.

Il corso si propone di fornire ai venditori tutti gli strumenti necessari per sfruttare al meglio i pregi e minimizzare i limiti della comunicazione online: come gestire la presenza davanti alla webcam, come “bucare” il video, come non perdere l’attenzione degli interlocutori.

A chi si rivolge

Ai venditori, ovviamente, ma in realtà a tutti coloro che devono intrattenere relazioni con terze parti e che vogliono utilizzare in modo consapevole e attento la comunicazione online per trasformarla da ostacolo in opportunità – per ridurre i tempi e i costi di trasferimento, per ampliare il proprio raggio d’azione, per aumentare la produttività.

Dettagli sul corso

Il corso – riservato a un massimo di 12 partecipanti – si compone di:

  • sessioni live streaming, cioè incontri in videoconferenza con la docente durante le quali tutti i partecipanti devono essere simultaneamente presenti;
  • sessioni di autoapprendimento, fruibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che lo studente deve obbligatoriamente completare prima di poter passare al modulo successivo e per poter accedere alle sessioni in live streaming. Ogni modulo in autoapprendimento ha una durata compresa tra 15 e 20 minuti, può essere interrotto e ripreso dal punto in cui è stato lasciato e può essere seguito più volte;
  • sessioni di lavoro autonomo, offline, durante le quali i partecipanti predispongono dei materiali che poi condivideranno con gli altri partecipanti e con la docente;
  • moduli di autovalutazione, quiz interattivi per valutare il proprio livello di conoscenza e calibrare il proprio ritmo di apprendimento;
  • esercitazioni online con la docente, in live streaming.

Metodologia innovativa

Programma del corso

1) Iniziamo a lavorare (live streaming, 1 ora)
Nel corso di questa sessione online, condotta dalla docente Cristina Mariani, inizieremo a conoscerci e a porre la basi del percorso di formazione per imparare a sfruttare al meglio la rete per la vendita, a diventare veri “venditori virtuali”.
La sessione verrà registrata e la registrazione rimarrà a disposizione dei partecipanti per tutta la durata del corso.

2) Gli strumenti del mestiere (autoapprendimento)

Durata del corso

12 ore così suddivise:

  • 5 incontri in live streaming con il docente (7h)
  • 11 moduli in autoapprendimento (2h 45 min)
  • 2 esercitazioni da preparare offline (tempo stimato 1h e 45 min)
  • 2 quiz di autovalutazione (30 min)

Attestato di frequenza e OpenBadge

Al termine del corso verranno rilasciati un Attestato di frequenza e un OpenBadge. Quest’ultimo è un vero e proprio certificato di competenze – rappresentato visivamente dal logo del corso – che consentirà ai partecipanti di dare evidenza alle conoscenze acquisite, condividendole nel proprio profilo professionale (Linkedin, Facebook, Twitter).

Di cosa avete bisogno per partecipare

Il corso si svolge interamente a distanza. Avete bisogno di:

  • un PC o un Mac con un browser recente – non ha importanza il sistema operativo;
  • webcam; quella di un PC portatile va bene, ma una webcam esterna è meglio;
  • cuffie con microfono, per sentire ed essere sentiti senza problemi;
  • connessione Internet di buona qualità, con una larghezza di banda sufficiente per vedere dei filmati. Se riuscite a vedere YouTube senza grossi problemi significa che la vostra larghezza di banda è sufficiente per questo corso;
  • motivazione e voglia di imparare… ma queste ci vogliono per qualsiasi corso!

Docente

Cristina Mariani  

Laureata con lode in Economia, poi imprenditrice, ora consulente e docente in area commerciale, marketing e comunicazione.

Più in dettaglio si occupa di vendite, marketing, comunicazione, customer experience, pricing, business writing.

Professore a contratto nel master post laurea “Account e Sales Management. Tecniche di gestione e negoziazione applicate alle vendite” ALMED – Alta Scuola dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Dal 2012 Direttore editoriale della collana “Impresa Diretta”, per la casa editrice Franco Angeli, con 7 libri pubblicati. Giornalista iscritta all’Ordine.

Per maggiori informazioni chiamaci

O invia una e-mail all’indirizzo corsi@wtraining.it