In una società in cui l’impegno civico da parte delle aziende è sempre più importante nel quadro di uno sviluppo sostenibile, il “fare” diventa precondizione necessaria del “comunicare”.
Davanti alle nuove generazioni di individui attenti, informati e green, le parole d’ordine per comunicare efficacemente la sostenibilità aziendale, e non cadere nel greenwashing, sono concretezza, trasparenza, coerenza e autenticità. Il tutto lasciandosi alle spalle le vecchie modalità di comunicazione unidirezionale, abbracciando e coinvolgendo i propri stakeholder in un processo di dialogo continuo.
E questo vale sia per le grandi corporations che per le piccole e medie imprese, le quali devono acquisire maggiore consapevolezza delle loro pratiche di sostenibilità e imparare a comunicarle al meglio.
DESTINATARI
Persone chiave in azienda (tutte le funzioni).
CONTENUTI
- Comunicazione e società: cosa significa comunicare oggi
- Non solo green, tutto il washing che c’è
- Comunicare la sostenibilità, a misura di PMI
- Il piano e gli strumenti della comunicazione d’impresa