PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (con il D.Lgs. 14/2019) apporta novità importanti per gli addetti ai lavori e soprattutto per gli imprenditori.
La Riforma, modificando l’articolo 2086 c.c., al comma 2 impone all’imprenditore «il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa» normando l’obbligo di attrezzarsi di strumenti utili alla tempestiva rilevazione della crisi.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso fornisce la preparazione e gli strumenti necessari per gestire le imprese virtuose nell’adempimento degli obblighi di legge e le imprese in difficoltà per tutelare la continuità aziendale e attivare gli strumenti previsti dalla legge per evitare il default.
DESTINATARI DEL CORSO
Responsabili di aziende che operano nei settori economici, al fine di aggiornarsi sugli obblighi di legge relativi al monitoraggio degli adeguati assetti e intercettazione della crisi.
CONTENUTI
- Cosa si intende per Adeguato Assetto Organizzativo
- Valutare lo stato dell’assetto organizzativo aziendale, fornendo le basi per individuare i principali punti di forza e debolezza
- Definire le priorità di intervento e innescare miglioramenti organizzativi
- Monitoraggio e sua applicazione pratica
- Lettura e interpretazione dei Report per affrontare i piani di correzione e miglioramento organizzativi
- Il ruolo dell’esperto e l’utilizzo della composizione negoziata della crisi