PRESENTAZIONE DEL CORSO
Le imprese italiane devono adottare processi documentali e di relazione digitali conformi alla normativa vigente e con l’obiettivo di rendere la gestione operativa più efficiente, efficace e sostenibile.
Ormai la digitalizzazione dei documenti rappresenta una necessità primaria pretesa dagli utenti e uno dei principali pilastri della competitività di impresa.
Vuoi comprendere la normativa di riferimento e le procedure pratiche per digitalizzare i processi e i documenti della tua azienda attraverso gli strumenti di validazione quali le firme elettroniche, la data certa elettronica e la conservazione digitale a norma?
Partecipa al corso di formazione, che dopo aver affrontato l’applicazione della normativa, il valore giuridico e probatorio dei documenti informatici e la sua applicazione procedurale, si sofferma su vari casi d’uso concreti di digitalizzazione dei documenti fiscali, civilistici e lavoristici (digitalizzazione dei contratti di vendita, di acquisto e di lavoro, dei documenti privacy, la digitalizzazione dei libri e registri fiscali, la digitalizzazione delle note spese e relativi giustificativi, la digitalizzazione dei libri sociali, la digitalizzazione delle pec e delle mail, la digitalizzazione del Libro Unico del Lavoro).
Il corso ha l’obiettivo di approfondire le diverse tipologie di firme elettroniche disciplinate dal Legislatore applicandole a casi concreti di digitalizzazione in conformità al DPCM 22 febbraio 2013 e alle Linee Guida AgID.
Dal 2022 con le nuove Linee Guida AgID la sottoscrizione elettronica e la conservazione digitale dei documenti devono rispettare le nuove regole!
Inoltre, il corso affronterà anche cenni sulla conservazione digitale a norma dei documenti informatici, con il modello di affidamento in esterno delle attività di conservazione e la responsabilità e i compiti del Responsabile della Conservazione, ruolo previsto per legge che ogni azienda deve avere obbligatoriamente dal 2022 in poi.
La digitalizzazione dei processi documentali è diventata un ambito strategico per la tua azienda e deve essere guidata e chiarita da un esperto in materia!
Questo evento formativo di mezza giornata è rivolto a imprenditori, responsabili di amministrazione, controller, responsabili IT, manager, CIO, CFO, CEO, dipendenti, professionisti, consulenti e a tutti coloro che intendono chiarirsi i dubbi ed affrontare le tematiche della digitalizzazione dei documenti civilistici, amministrativi, fiscali e lavoristici attraverso le sottoscrizioni elettroniche.