Un supporto alla realizzazione di operazioni di formazione continua e permanente finalizzate ad accrescere e aggiornare le competenze di lavoratori attuali e futuri della filiera meccanica-meccatronica-motoristica
Azione di sistema
Entra nella nuova era della Transizione 5.0 con l’Academy di filiera
Grazie al nostro know-how tecnologico, mettiamo a disposizione una piattaforma digitale di filiera che permette l’accesso delle imprese e delle persone aderenti a un catalogo formativo con modalità semplici e flessibili e la garanzia di una formazione utile e coinvolgente. Ciascuna impresa può, inoltre, contare su uno spazio digitale dedicato nel quale monitorare l’offerta formativa e coinvolgere i propri dipendenti, ma anche di un ambiente condiviso nel quale attivare scambi e interazioni con le altre aziende della filiera.
Per saperne di più, scarica la brochure.
IL PROGETTO
MECFUTURE-SYS è un’operazione finanziata dal programma FSE+ (2021-2027) mirata a promuovere innovazione, sostenibilità e competitività nella filiera meccanica dell’Emilia-Romagna.
I principali punti salienti includono:
- Obiettivi:
- Promuovere l’adattamento di lavoratori e imprese ai cambiamenti tecnologici e di mercato.
- Favorire l’adozione di tecnologie digitali e green, migliorando la sostenibilità e la competitività.
- Creare un sistema di Academy di Filiera per la formazione continua e permanente.
- Componenti chiave:
- Sviluppo di piattaforme LMS per gestire la formazione.
- Analisi dei fabbisogni formativi per allineare le competenze richieste dal mercato.
- Workshop su tecnologie emergenti (IoT, AI, digital twins, ecc.).
- Collaborazione:
- Coinvolgimento di partner del mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale.
- Utilizzo di metodologie innovative come open innovation e design thinking.
- Benefici attesi:
- Incremento della qualità formativa e delle competenze digitali e green.
- Riduzione del disallineamento tra domanda e offerta lavorativa.
- Maggiore occupabilità e competitività per imprese e lavoratori.
- Ambito territoriale:
- Prevalentemente rivolto alla provincia di Modena e ai territori circostanti, grazie alla presenza di un forte ecosistema industriale e di ricerca.
- Partenariato:
- Coordinato da W.Training S.r.l., con numerosi attuatori e promotori, tra cui università e aziende del settore meccanico.
L’iniziativa si configura come un progetto integrato per sostenere la doppia transizione digitale e green della filiera meccanica, rafforzando la connessione tra formazione ed esigenze di mercato.
Scopri le altre azioni del progetto MEC FUTURE
MEC FUTURE PRO
Formazione continua rivolta alle imprese
MEC FUTURE TRANSITION PRO
Formazione continua rivolta alle imprese
MEC FUTURE LIFE
Formazione permanente rivolta agli individui
MEC FUTURE TRANSITION LIFE
Formazione permanente rivolta agli individui