PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il neuro copywriting è una disciplina che combina principi di neuroscienze, psicologia e marketing per creare contenuti scritti più interessanti e originali, rimanendo autentici e senza intenti manipolatori.
Questo laboratorio pratico non vuole proporre una scrittura “persuasiva”, ma l’uso consapevole di tecniche fondate su alcuni fondamentali aspetti psicologici, utili per creare contenuti che catturano l’attenzione, suscitano emozioni e ottimizzano la comunicazione.
In questo modo si può comunicare in modo più efficace, per scrivere annunci pubblicitari, newsletter, e-mail di vendita o di marketing, oppure contenuti per il sito e i social media.
Il fine è un maggiore coinvolgimento del lettore per suscitarne l’attenzione e stimolare l’interazione, nel rispetto dell’oggettività e dell’etica.
CONTENUTI
- Numeri: quando e come usarli, interi o arrotondati, pari o dispari
- Gli aggettivi che implicano benefici
- Le domande (che stimolano interesse e azione): le 5 W e le 2 H
- La regola del 3: il potere delle alternative
- Il dialogo argomentativo – secondo il metodo socratico, utile per guidare il cliente nella valutazione
- La scelta delle parole: linguaggio positivo, sensoriale, orientato all’azione
- La negazione – pro e contro: quando serve, quando no
Esercitazioni: per ogni tattica verrà fornito un esempio negativo e uno positivo; il partecipante dovrà poi elaborare i suoi testi scritti.