Neuromarketing

Entra in una nuova era del marketing, dove la scienza incontra la strategia per creare esperienze di consumo profondamente coinvolgenti ed efficaci

Tipo di corso: On Line
Date e orari:
-
-
Durata: 4 ore

200,00 

Questo corso è terminato

  • In caso di iscrizioni aziendali multiple, è previsto uno sconto del 10% a partire dalla seconda quota di partecipazione

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Questo corso è un viaggio stimolante e interattivo progettato per svelare i segreti di come la comprensione dei processi cerebrali può rivoluzionare le strategie di marketing.

Scoprirete il potere di connettere scienza, psicologia e strategie di mercato per influenzare e comprendere meglio il comportamento dei consumatori o dei vostri clienti B2B.

PROGRAMMA

  • Introduzione al Neuromarketing
    • Definizione e storia del Neuromarketing
    • L’intersezione tra neuroscienze, psicologia e marketing
  • Concetti Chiave del Neuromarketing
    • Processi decisionali dei consumatori, inclusi il Sistema 1 e Sistema 2 di pensiero di Kahneman
    • Trigger emozionali e razionali nel comportamento del consumatore
    • Tecniche di persuasione nel marketing e come le neuroscienze le sottendono
    • Il ruolo dell’attenzione, memorizzazione, e richiamo nell’efficacia del marketing
    • Metodi di ricerca nel Neuromarketing (es. Eye-tracking, Codifica MicroEspressioni Facciali, EEG, e GSR)
  • Case Histories e applicazioni pratiche
    • Case History 1: Analisi neuroscientifiche di campagne pubblicitarie di successo e di grave insuccesso
    • Case History 2: Evoluzione del design e dell’esperienza utente del sito web attraverso le intuizioni del Neuromarketing
    • Case History 3: Packaging del prodotto ed esperienze in-store progettate con i principi del Neuromarketing
  • Q&A e Discussione
    • Risposta alle domande dei partecipanti
    • Discussione su come i partecipanti possono applicare i principi del Neuromarketing nei loro attuali ruoli di marketing
  • Conclusione e Takeaways
    • Riassunto delle principali intuizioni del Neuromarketing
    • Incoraggiare i partecipanti a esplorare e applicare i principi del Neuromarketing nelle loro iniziative di marketing

Docente

Marco Baldocchi 

Laureato in Scienze della comunicazione in Svizzera, ha fondato nel 2005 l’agenzia di comunicazione On Web. Nel 2018 ha fatto nascere la Marco Baldocchi Group inc., agenzia specializzata in neuromarketing, a Miami (Florida). Relatore in eventi internazionali in ambito di neuromarketing, docente per realtà tra le quali la 24Ore Business School, Università Cattolica del Sacro Cuore e Edulia by Treccani. Fa parte del board per il “Digital Marketing Certificate Program” della University of South Florida, MUMA College of Business. Autore di Neurofood: il neuromarketing applicato al mondo dell’enogastronomia (Hoepli 2022) e Neuromarketing per il food (Flaccovio Editore 2020) e co-autore negli U.S.A. nella pubblicazione “Money Matters Tips vol. 2”, ha interventi anche in pubblicazioni di altri autori sul tema (Neurocopywriting di Marco La Rosa edito da Hoepli nel 2022 e Neuromarketing Etico di Simona Ruffino edito da Hoepli nel 2023). Socio della NMSBA (Neuromarketing Science & Business Association), votato dai membri della stessa “6° Top World Speaker – Neuromarketing Series 2021”. Per la stessa NMSBA ha pubblicazioni scientifiche sullo Yearbook 2021 – 2022 – 2023. Ricopre il ruolo di Neuromarketing Research Director per l’Associazione Nazionale Neuroscienze Applicate, il ruolo di Responsabile Nazionale per l’Innovazione Tecnologica per Conflavoro e quello di Responsabile Comunicazione Stati Uniti per il MAIE (Movimento Associativo Italiani All’Estero). Fa parte del MSIC (Miami Italian Scientific Community).

Per maggiori informazioni chiamaci

O invia una e-mail all’indirizzo corsi@wtraining.it