PRESENTAZIONE DEL CORSO
Nel contesto attuale sempre di più lo sviluppo personale e delle imprese passa attraverso la realizzazione di risultati di progetto. La capacità di definire in modo chiaro gli obiettivi, di individuare le attività di realizzazione con costi e tempi definiti e la gestione delle attività di tutti i giorni, costituisce una delle leve fondamentali per il successo.
In questo evento formativo, progettato da W.Training con l’ing. Paolo Manzoni si spiegherà come utilizzare un set di tecniche e strumenti a supporto della definizione degli obiettivi, della stesura del piano di progetto e delle sue variabili necessarie ad assicurarne la fattibilità e delle tecniche di svolgimento del controllo avanzamento al fine di monitorare come si sta raggiungendo l’obiettivo.
DESTINATARI
Tutti i manager e le persone che hanno la gestione di progetti.
CONTENUTI
- Il ciclo di vita di un progetto
- La fase di definizione degli obiettivi: strumenti operativi per definire in modo esaustivo gli obiettivi
- La fase di pianificazione: la struttura delle fasi, la individuazione delle attività, il responsabile, la durata, l’effort, i legami logici ed i deliverables. La definizione di piano di progetto fattibile
- La fase di esecuzione e controllo avanzamento: mettere insieme tutte le attività e definire la to do list, svolgere l’avanzamento ed informare gli stakeholder
- La fase di chiusura: la verifica del raggiungimento degli obiettivi e le lessons learned