Il tempo non si rigenera, la sua gestione sembra essere complessa e, a tratti, impossibile. Le difficoltà aumentano quando lavoriamo da casa. Comprendere il concetto di gestione del tempo e il tema dei confini permette di gestire meglio l’equilibrio delle attività e allenarci veramente al tema dello smart working, impedendo che da opportunità si trasformi in un limite. La gestione del tempo inizia dal valore che diamo allo stesso e sviluppando strategie per utilizzarlo al meglio per i nostri obiettivi personali e professionali.
Impareremo a:
- Gestire meglio il rapporto tra tempo personale e professionale
- Valorizzare il tempo a disposizione
- Allargare il tempo ed eliminare le dispersioni
- Prenderci le pause quando necessario
Argomenti
- Il tempo è relativo (lo dice anche la fisica)
- Il tempo personale e il tempo professionale
- Il “non fare” per risparmiare il tempo
- Il “personal kanban”
- Development e Action Plan