PRESENTAZIONE DEL CORSO
Obiettivo del corso è quello di favorire la conoscenza delle forme di pagamento documentarie (Incoterms® e Crediti documentari) e delle norme che le disciplinano attraverso l’esame delle loro caratteristiche, della loro articolazione e dei protagonisti delle stesse. Verranno inoltre, analizzati i pro e i contro sia per quanto riguarda l’import che l’export.
CONTENUTI
- Incasso documentario (D/P – CAD – D/A): che cos’è, quali le caratteristiche, quali i rischi e norme della ICC (URC 522)
- Protagonisti dell’incasso documentario
- Incasso documentario all’import e all’export
- Pro e contro dell’incasso documentario
- Credito documentario: definizione, articolazione, caratteristiche, vantaggi e normativa di riferimento (le UCP 600 e le ISBP 745 della ICC)
- Credito documentario senza conferma, con conferma e silent confirmation
- Protagonisti del credito documentario
- Fasi del credito documentario: dalla negoziazione, alla richiesta di apertura, all’emissione, fino all’incasso
- Utilizzo del credito documentario: data, luogo e modalità (di pagamento, di accettazione, di negoziazione)
- Presentazione conforme dei documenti quale condizione per il pagamento
- Criteri generali per l’esame dei documenti da parte delle banche
- Crediti documentari all’import e all’export
- Pro e contro del credito documentario
- Differenze tra gli incassi documentari e i crediti documentari
- Regole, punti di attenzione e consigli pratici nella scelta di tali forme di pagamento