Lavorare a casa rompe tutti gli schemi della comunicazione che si utilizzava tra colleghi in azienda. Questa trasformazione scardina equilibri determinandone altri, non sempre funzionali agli obiettivi delle persone e a quelli aziendali. Per comunicare a distanza è importante cambiare il paradigma che guidava la fase precedente e sviluppare nuove modalità di efficienza ed efficacia, perché nuovo è il contesto in cui si opera. Al fine di valorizzare il lavoro a distanza è importante comprendere che tipo di comunicazione utilizzare e quali sono i sistemi per farlo al meglio, facendo girare efficacemente le informazioni ed evitare ridondanze o malintesi.
Impareremo a:
- Identificare la comunicazione più opportuna
- Scegliere come comunicare in base agli obiettivi
- Migliorare la capacità di sintesi
- Essere più efficaci anche a distanza
Argomenti
- Comunicare efficacemente
- Il rapporto tra forma e contenuto
- I momenti di comunicazione: gestirli in ottica di efficacia
- La comunicazione scritta: come renderla efficace
- Il feed back comunicativo per ridurre le dispersioni o i malintesi
- Development e Action Plan