PRESENTAZIONE DEL CORSO
Le aziende, che vogliono promuovere la loro immagine verso l’esterno, a volte sostengono spese che possono riguardare omaggi da dare ai propri clienti, forme di pubblicità, oppure sponsorizzazioni di squadre sportive.
A tutte queste spese “promozionali” viene riservato un trattamento fiscale diverso, in funzione della loro natura.
Obiettivo del corso è quello di aiutare i partecipanti a indagare la vera natura contabile di quelle spese al fine di comprenderne l’effettivo trattamento fiscale.
Il corso aiuterà i partecipanti a capire quando si tratta di spesa di pubblicità, quando di spesa di rappresentanza e quando di sponsorizzazione, nonché a capire qual è il loro specifico trattamento fiscale.
CONTENUTI
Spese di pubblicità, spese di sponsorizzazione, spese di rappresentanza in relazione agli aspetti civilistici, fiscali e giurisprudenziali, l’agevolazione del credito d’imposta in relazione a investimenti pubblicitari incrementali.
DESTINATARI
Responsabili e addetti amministrativi, responsabili e addetti gestione amministrativa del personale.